A seguire “La volpe e l’ape” (1996), “L’anatema di Aquilino”(2001), “Voci sul mare” (2010), “Due destini” (2013).
Incontro con con Enrico Pau, Valentina Carnelutti, Vanni Fois, Lorenzo Luccarini, Francesco Pamphili

A seguire “La volpe e l’ape” (1996), “L’anatema di Aquilino”(2001), “Voci sul mare” (2010), “Due destini” (2013).
A seguire “Nella mischia” di Gianni Zanasi (1995, 85′).
A seguire “No! Il caso è felicemente risolto” di Vittorio Salerno (1973, 98′)
A seguire “Laura” di Amedeo Fago (2004, 45′) e “Un valzer per Nora” di Giovanni Fago (1958, 26′)
A seguire “Gary Snyder, un vagabondo del Dharma” (2004) e “L’eretico – Rough cut” (2006).
Nell’ambito della giornata omaggio dedicata a Nato Frascà. A seguire “Soglie” (1978) e “Kappa” (1965-66).
Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Donatello Fumarola e Alberto Momo, “Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo. Incontri con cinquanta registi contemporanei” (Derive Approdi, 2013).
Avvisiamo il gentile pubblico che Ennio Morricone non potra’ essere presente all’incontro previsto al cinema Trevi per le 19 di oggi. L’incontro si svolgera’ con Adriano Pintaldi.
Al cinema Trevi, per le tre giornate di cinema tunisino, incontro con il regista Ala Eddine Slim e proiezione del suo “The Last of US” (2016, 94).
Interventi di Rinaldo Censi, enrico ghezzi, Cristina Piccino, Bruno Roberti. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Robert Lumley “Dentro al fotogramma. Il cinema di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi” (Feltrinelli, 2013).