Prosegue lomaggio, allinterno dellappuntamento di Masters of Horror, dedicato a John Carpenter.
Archivi: Eventi
Una festa per Lina. Omaggio a Lina Wertmüller. Retrospettiva
Alla Casa del Cinema, dal 26 dicembre al 7 gennaio, retrospettiva in collaborazione con Cineteca Nazionale.
Incontro moderato da Andrea Schiavi con Davide Mancori, Enzo G. Castellari, Romolo Guerrieri, Giovanni Lupi, Edoardo Margheriti, Giorgio Molteni
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Davide Mancori e Giovanni Lupi, “Tre mani di cinema” (2017).
Cinema e malattie dellanima: il vincolo
l legame che si instaura tra le persone può essere naturalmente fertile e creativo, ma può a volte configurarsi come un “vincolo”.
Incontro moderato da Maria Antonietta Fenu con Alessandro Americo, Fabio Castriota, Ludovica Grasso
Per la rassegna “Cinema e malattie dellanima: il vincolo”. A seguire “Primo amore” di Matteo Garrone (2004, 97′).
Incontro moderato da Maria Antonietta Fenu con Pier Giorgio Bellocchio, Gianluca Biggio, Paola Catarci, Eugenia Maria Marzano
Pwe la rassegna “Cinema e malattie dellanima: il vincolo”.
Centenario De Santis
IL CSC rende omaggio a De Santis ,nel centenario della nascita, con il restauro di “Non cè pace tra gli ulivi,” presentato a Venezia , la riedizione, riveduta e aggiornata, della monografia sul regista, a cura di Marco Grossi, e una retrospettiva.
Per il centenario De Santis, incontro con Marco Grossi, Stefano Masi, Gordana Miletic, Vito Zagarrio
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro Giuseppe De Santis. La trasfigurazione della realtà a cura di Marco Grossi (Centro Sperimentale di Cinematografia, Associazione Giuseppe De Santis, Edizioni Sabinae, 2017).
Le grandi bellezze di Amasi Damiani
l cineasta livornese Amasi Damiani vive vivendo una seconda giovinezza artistica attraverso lavori autarchici, coraggiosamente indipendenti.
Incontro con Amasi Damiani
A seguire “C’era una volta un poeta Giorgio Caproni” di Amasi Damiani (2016, 40′).