Nel corso dell’incontro saranno presentati i volumi di Fabrizio Fogliato “Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo” e di Pietro Cavara “Ricordo di un padre. Paolo Cavara, regista gentiluomo”. A seguire” La cattura” (1969, 98′).
A seguire “Arlecchino” di Giuliano Montaldo (1982, 8), “Backstage di Arlecchino” di Giuseppe Vannucchi (1983, 12), “Aria” (registi vari, 1987, 90).
Saranno presenti: Barbara De Rossi, Massimo Ghini, George Hilton, Anna Kanakis, Sandra Milo, Claudio Risi, Lina Wertmüller. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Manolo Bolognini. La mia vita nel cinema”.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro di Giovanni Memola “L’avventurosa vita di Enzo Fiermonte pugile attore”. A seguire “Uno tra la folla” di Ennio Cerlesi e Piero Tellini (1946, 73′).
Alle 19, prima dell’incontro, presentazione della campagna di crowdfunding per il documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu, sulla presenza e la rappresentazione degli africani e degli afrodiscendenti nel cinema italiano, con proiezione del trailer.
Per la rassegna “Incontro con il cinema sardo”. A seguire “Il figlio di Bakunin” di Gianfranco Cabiddu (1997, 89).
Per la rassegna “Fratelli nel cinema”. A seguire “Morte sospetta di una minorenne” di Sergio Martino (1975, 101)
Per la rassegna “Fratellin nel cinema”. A seguire li sconosciuti di Franco Brogi Taviani (2013, 75)
Al cinema Trevi, dopo “Absolute Beginners” di Julien Temple (1986), la giornata dedicata a David Bowie si conclude con un incontro con due dei massimi esperti della cultura rock.
Nell’ambito dell’omaggio al “trailerista” Igino Lardani . A seguire “C’era una volta il prossimamente” di Fabio Micolano (2014, 67′)