A seguire “senzAmori” di Amasi Damiani (2015, 90).
Incontro con Amasi Damiani. Modera Marco Giusti

A seguire “senzAmori” di Amasi Damiani (2015, 90).
Michal Waszynski è forse il regista polacco più popolare del periodo tra le due guerre mondiali.
L’incontro è in programma per la giornata dedicata a Michal Waszynski. A seguire “La grande strada. L’odissea di Montecassino” (1948, 90′).
La rassegna, a cura di Emma Neri, è organizzata dallIstituto Polacco di Roma in collaborazione con la Cineteca Nazionale e lo Studio TOR, nellambito del CiakPolska Film Festival.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
La rassegna, che comincia il 5 settembre, prosegue nell’arco di 4 giornate, distribuite lungo il mese: 20, 26 e 27 settembre, abbinandosi alle proiezioni della rassegna Classici restaurati che presentano i modelli hollywoodiani della saturday night fever