In risposta ll’incremento della popolazione anziana in Europa, quattro paesi europei Portogallo, Slovenia, Italia e Regno Unito si sono riuniti in partenariato per sviluppare il progetto multilaterale CINAGE” per un invecchiamento attivo.
Archivi: Eventi
Incontro con Emanuele de Donno e Bernardo Radi. Modera Altheo Valentini
Nell’ambito della giornata dedicata al progetto Cinage.
Lestate del ramarro

Vasco Di Salvo, diplomatonel 2006 in Scenografia presso lʼAccademia di Belle Arti di Roma e nel 2010 in Scenografia, Costume e Arredo presso il CSC, compone il suo primo romanzo: la storia di Samuele Malvarosa, detto Ramarro, un giovane libraio.
Incontro con Vasco Di Salvo e Lorenzo Baraldi. Modera Flavio De Bernardinis

Nel corso dell’incontro sarà presentato il romanzo di Vasco Di Salvo “L’estate del ramarro” (Edizioni La Gru, 2015). Daniela Terreri leggerà alcuni brani del romanzo. A seguire “Musica per vecchi animali” di Umberto Angelucci, Stefano Benni (1989, 89′).
Tessuti urbani

In occasione e in collaborazione con la III Conferenza Europea di Geografie delle Sessualità, che si terrà dal 16 al 18 settembre 2015 allUniversità La Sapienza di Roma – Facoltà di Ingegneria, due documentari che mettono al centro gli spazi urbani.
Incontro con Francesco Macarone Palmieri, Maria Arena e Josella Porto

Per la giornata “Tessuti urbani”, dopo il film, incontro con la regista del docu “Gesù è morto per i peccati degli altri” (2014)
Gustose visioni. Il cinema enogastronomico

Una serata dedicata ai film che mettono lenogastronomia al centro della narrazione.
Incontro con Marco Lombardi e Heidrun Schleef. Modera Giorgia Vaccari

Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Marco Lombardi “Gustose visioni. Dizionario del cinema enogastronomico”. A seguire “Vinodentro” di Ferdinando Vicentini Orgnani (2014). Si avvisa che il regista non potra’ prendere parte all’incontro.
Jean Sorel, uno di noi

Una retrospettiva di tre giorni riattraversa la carriera di Jean Sorel, attore e gentiluomo, in 55 anni di cinema da protagonista. Film di Lizzani, Loy, Bolognini, Brusati, Questi, Visconti, Lattuada, Samperi, Vecchiali.
Si avvisa il gentile pubblico che l’incontro con Jean Sorel e’ annullato

Chiude la giornata: “Le 4 giornate di Napoli” di Nanni Loy (1962, 119′).