Home > Anna Maria Ferrero, una stella fugace

Anna Maria Ferrero, una stella fugace

Anna Maria Ferrero in "Cronache di poveri amanti" di Carlo Lizzani (1953)

La Cineteca Nazionale rende omaggio a un’attrice che per tre lustri ha illuminato il cinema italiano e poi improvvisamente si è dileguata, lasciando un ricordo vivissimo nei suoi ammiratori: Anna Maria Guerra in arte Anna Maria Ferrero.

Omaggio a Mario Monicelli

Mario Monicelli (1994)

La Cineteca Nazionale rende omaggio a Mario Monicelli, nel centenario della nascita e a cinque anni dalla morte.

Capolavori restaurati

"Marnie" di Alfred Hitchcock (1964)

La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 21.00 “Marnie” di Alfred Hitchcock.

Capolavori restaurati

"Intrigo internazionale" di Alfred Hitchcock (1959)

La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 19.00 “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock

Cinema che passione: Silvio Siano

Il regista Silvio Siano

Un nome nel dizionario dei registi, già con una particolarità, a scorrere la breve filmografia (7 film e mezzo): titoli secchi, incisivi, non facilmente dimenticabili.

Festival del Cinema Veramente Indipendente

Logo del Festival del Cinema Veramente Indipendente

Torna il Festival del Cinema Veramente Indipendente, giunto alla terza edizione, l’unica rassegna italiana di cortometraggi libera da giurie, selezioni, finti premi, case di produzioni e logiche di mercato.

Incontro con il Cinema Sardo a Roma: Visioni Sarde

"Perfidia" di Bonifacio Angius (2014)

Cineteca Nazionale, in collaborazione con Gremio, Fasi e Cineteca Sarda promuove una serie di proiezioni e dibattiti sul cinema sardo. Alle 20.30 incontro con Bonifacio Angius, Gianfranco Cabiddu, Antonello Grimaldi, Nevina Satta.