L’incontro sarà introdotto da Antonio Maria Masia e Bruno Culeddu e moderato da Alessandra Peralta. A seguire “Perfidia” di Bonifacio Angius (2014, 103).
Archivi: Eventi
Presentazione di Cinema Komunisto

La casa di distribuzione Cineclub Internazionale presenta il documentario di Mila Turajilic “Cinema Komunisto” (ore 21.30). Alle 18.oo “Cesta duga godine dana” (La strada lunga un anno) di Giuseppe De Santis, 1958, 143.
Per la presentazione del documentario “Presentazione di Cinema Komunisto”, incontro con Gianni Amelio, Gordana Miletic De Santis, Paolo Minuto, Mila Turajilic

Modera Emiliano Morreale. Alle 18.00 proiezione anche di “Cesta duga godine dana” di Giuseppe De Santis (La strada lunga un anno, 1958, 143).
Carl Theodor Dreyer, lunica mia grande passione

Due capolavori di Dreyer e un documentario sul grande maestro danese. Alle 19 incontro con Luca L. Krstic, Adriano Aprà, Alessandro Cappabianca, Sergio M. Germani.
Per l’omaggio a Dreyer incontro con Luca L. Krstic, Adriano Aprà, Alessandro Cappabianca, Sergio M. Germani
Alle ore 19.00 Luca L. Krstic, Adriano Aprà, Alessandro Cappabianca, Sergio M. Germani saranno presenti al cinema Trevi per rendere omaggio al grande maestro danese
Per l’omaggio a Carl Theodor Dreyer incontro con Luca L. Krstic, Adriano Aprà, Alessandro Cappabianca, Sergio M. Germani

Dopo l’incontro, le proiezioni dei film “Lunica mia grande passione” di Luca L. Krstic e “L’angelo del focolare” di C.T. Dreyer
Omaggio a Luciano Ercoli

Si è spento a Barcellona il 15 marzo 2015, Luciano Ercoli. Nato a Roma il 19 ottobre 1929 è stato regista, produttore e sceneggiatore cinematografico.
Lo strano vizio della signora Wardh e il giallo: una conferenza internazionale sul film

Studiosi di cinema provenienti da tutto il mondo si riuniranno allIstituto Storico Austriaco, l8 e il 9 giugno 2015, per discutere del genere giallo. Inaugurerà la manifestazione, la serata del 7 giugno al cinema Trevi.
Incontro con Edwige Fenech, Ernesto Gastaldi, George Hilton, Sergio Martino, Nora Orlandi. Modera Andreas Ehrenreich

L’incontro fa parte della una conferenza internazionale sul film giallo che prosegue allIstituto Storico Austriaco, l8 e il 9 giugno 2015.
Venezia e il cinema

Alle 17.00 Giordano Bruno di Giuliano Montaldo (1973).