La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital.
Capolavori restaurati: Carlitos Way di Brian De Palma

La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital.
La Cineteca Nazionale rende omaggio allautore della fotografia Sergio DOffizi.
Alle 20.30 “50 anni del mio cinema dietro la macchina da presa” (2014, 21) di Sergio DOffizi. Dopo l’incontro “Altri uomini” di Claudio Bonivento (1997, 90).
Il primo appuntamento della nuova serie ART/TREVI voluto dalla Cineteca Nazionale è dedicato allartista Rä Di Martino. Rassegna a cura di Alessandra Mammì.
Nel corso dell’incontro verranno proiettati i corti La camera, August 2008, Copies récentes du paysages ancienne / Petite histoire des plateaux abandonnès, Autenthic News of Invisible Things, The Show MAS Go On.
Alle 17.00 “Nemico pubblico di William A. Wellman e alle 19.00 “Scarface” di Howard Hawks, entrambi del 1931.
Si è spento il 2 aprile 2015 a Porto, alla veneranda età di 106 anni, Manoel Cândido Pinto de Oliveira, il più importante regista portoghese e uno dei maggiori autori del cinema mondiale.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 21.15 “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock
Uomo dai mille volti, dalle mille storie, dalle mille peripezie, che ha realizzato al primo colpo il capolavoro immortale (a 27 anni!). Mercoledì 6 “Too much Ciro”, omaggio a Ciro Giorgini.