La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 18.30 “Marnie” di Alfred Hitchcock.
Capolavori restaurati

La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 18.30 “Marnie” di Alfred Hitchcock.
Modera Giovanni Spagnoletti. A seguire, anche il corto a”Lettera da Roma” di Gianfranco Pannone (1990, 8).
Una giornata dedicata all’importante relazione tra Parma e il cinema in occasione della realizzazione del documentario “Poltrone rosse. Parma e il cinema” di Francesco Barilli (2014).
Modera Marco Giusti. A seguire il documentario “Poltrone rosse. Parma e il cinema” di Francesco Barilli (2014, 90′).
Paola Pitagora, antidiva per eccellenza, e’ anche scrittrice, testimone sensibile e attenta del proprio tempo.
Modera Andrea Schiavi. A seguire “Dialogo” di Eros Macchi (1971, 45′).
A seguire “Il corpo dell’anima” di Salvatore Piscicelli (1999, 110′).
Prosegue l’operazione della Cineteca Nazionale per il cinema “scomparso”.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, a partire da questo mese, i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Si avvisa il gentile pubblico che per questa serie il prezzo unico del biglietto è di 4 euro.
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Tomas Milian nel giorno del suo compleanno con la proiezione di due film di culto.