Per la giornata “Tessuti urbani”, dopo il film, incontro con la regista del docu “Gesù è morto per i peccati degli altri” (2014)
Incontro con Francesco Macarone Palmieri, Maria Arena e Josella Porto

Per la giornata “Tessuti urbani”, dopo il film, incontro con la regista del docu “Gesù è morto per i peccati degli altri” (2014)
L’evento fa parte di “Ottobre africano in Cineteca”. A seguire Intervento musicale capoverdiano.
L’incontro fa parte di “ottobre africano in Cineteca”, a seguire “(In)visible Cities” di Gianpaolo Bucci e Beatrice Ngalula Kabutakapua
Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Marco Lombardi “Gustose visioni. Dizionario del cinema enogastronomico”. A seguire “Vinodentro” di Ferdinando Vicentini Orgnani (2014). Si avvisa che il regista non potra’ prendere parte all’incontro.
Nel corso dell’incontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane “Dislimite” (Caratteri Mobili, Bari, 2014)
Al cinema Trevi. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume curato da Roberto De Gaetano e Nausica Tucci “Fata Morgana Web 2017. Un anno di visioni” (Pellegrini, 2017).
L’incontro, promosso dalla Cineteca Nazionale e ideato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, sarà moderato dal critico cinematografico Cristiana Paternò, responsabile del Gruppo regionale Lazio del SNCCI.
Nell’ambito della giornata dedicata a Eduardo DE Filippo, una serata dedicata all’ascolto dellea psua produzione poetica.
Nell’ambito della giornata della serie Art/Trevi. Intervengono Marco Giusti e Alessandra Mammì
E presentazione del suo documentario “Lultima voce. Guido Notari” di Enrico Menduni (2015, 63). Insieme all’autore intervengono Steve Della Casa, Emiliano Morreale, Vito Zagarrio. Modera Flavio De Bernardinis.