Un libro celebra Maurizio Merli, il poliziotto più poliziotto che cera sul grande schermo negli anni ’70: Fulvio Fulvi, “Maurizio Merli il poliziotto ribelle”, Bloodbuster, Milano, 2014
Archivi: Eventi
Federico Fellini e la Spagna

Giornata in ocassione della presentazione del volume di Stefania Miccolis “Federico Fellini e la Spagna”. Film di Jordi Grau.
Incontro con Alberto Crespi, Stefania Miccolis, Italo Moscati. Modera Daniela Amenta

Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Stefania Miccolis “Federico Fellini e la Spagna”. A seguire “Non si deve profanare il sonno dei morti” di Jordi Grau (1974, 95′).
Pino Zac, il genio del Male

Nel trentennale della morte la Cineteca Nazionale rende omaggio al maestro della satira politica (e non solo) Pino Zac.
Incontro con Glauco Benigni,Drahomira Biligova, Dante Matelli, Massimo Denaro, Miro Grisanti, Riccardo Mannelli, Angelo Pasquini, Vincino. Modera Italo Moscati

A seguire “L’ultimo pedone” e “Uomo poveruomo superuomo” di [Pino] Zac e Miro [Grisanti], 1961 e 1962 e una selezione di materali Rai su Pino Zac.
Ri-conoscere Fernando Birri – 90 anni di militanza dellimmagine

La rassegna fa parte delle manifestazioni organizzate, in occasione del 90º compleanno di Fernando Birri, dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, dallAmbasciata Argentina e dallArchivio Audiovisivo del Movimento Operaio.
Cinema e psicanalisi: Un mondo precario

Prosegue l’appuntamento mensile di Cinema e psicoanalisi. Il tema della programmazione 2015 è un argomento di drammatica attualità: la precarietà.
Incontro con Cristina Bonucci e Alessandro D’Alatri. Modera Fabio Castriota

Il film “Senza pelle” di D’Alatri è lo spunto per parlare del tema della precarietà.
Cinema muto accompagnato dal vivo al pianoforte: “Il ratto di Elena e la caduta di Troia” di Manfred Noa (1923)

Il M° Antonio Coppola accompagna al pianoforte in sala la pellicola di Manfred Noa
Pier Paolo Pasolini, il mistico delle borgate

Sono passati quaranta anni dall’omicidio del nostro grande poeta, regista, intellettuale Pier Paolo Pasolini.