Evento organizzata da Giulia – Rete Italiana delle Giornaliste in collaborazione con la Cineteca Nazionale. Dopo l’incontro, “Orizzonti mediterranei, storie di migrazione e di violenze” di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero (2014).
Archivi: Eventi
Omaggio a Abbas Kiarostami. Incontro con Bahman Maghsoudlou. Modera Donatello Fumarola
A seguire “Abbas Kiarostami: A Report di Bahman Maghsoudlou” di Maghsoudlou (2013), unanalisi delletica dello sguardo di Abbas Kiarostami, attraverso i suoi primi lavori.
Regali di compleanno. Ricordo di Fabrizio Ruggirello
Fabrizio Ruggirello, regista e sceneggiatore fra i più dotati della sua generazione, se ne è andato poche notti fa, senza nemmeno accorgersene, a cinquantanni appena compiuti.
In ricordo di Fabrizio Ruggirello, incontro con Niccolò Ammaniti, Marco Lodoli, Mario Martone, Giulia Merenda, Francesco Munzi. Modera Emiliano Morreale
A seguire “America” di Fabrizio Ruggirello (1994), girato in Guatemala, in condizioni estreme, con l’aiuto di attori e maestranze locali, è stato premiato al World Conference of Human Rights a Vienna.
Una giornata particolare: Premio Venezia Classici per il miglior restauro
La Cineteca Nazionale presenta la nuova versione di Una giornata particolare, che ha ricevuto il Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato alla recente Mostra del Cinema di Venezia.
Cinema muto con accompagnamento dal vivo al pianoforte
Prosegue la serie “L’infanzia dei generi”, con i classici del cinema muto accompagnati dal vivo al pianoforte dal Maestro Antonio Coppola. Due mese due film, “La donna di Parigi di Charlie Chaplin” (1923) e “Prix de beauté” di Augusto Genina (1930).
Fratelli nel cinema: Comencini e Bertolucci
Sono stati tanti i fratelli che, in collaborazione o in competizione, si sono dedicati a questo mestiere. Gli appuntamenti di questo mese sono dedicati alle sorelle Comencini, Cristina e Francesca, e ai fratelli Bertolucci, Bernardo e Giuseppe.
Incontro con Francesca e Cristina Comencini. Modera Amedeo Fago
Per la serie fratelli nel cinema, curata da Amedeo Fago. A seguire “Quando la notte” di Cristina Comencini (2011)
Per la serie “Fratelli nel cinema”, incontro con Lucilla Albano. Modera Amedeo Fago
A seguire “Io e te” di Bernardo Bertolucci (2012)
Bruno Pupparo: 5 anni dopo
Omaggio a un maestro del suono prematuramente scomparso nel 2009.