Al cinema Trevi, per le giornate dedicate ad Enzo G. Castellari. A seguire “La polizia incrimina, la legge assolve” di Enzo G. Castellari (1973, 105).
Incontro con Enzo G. Castellari, Rémy Julienne, Franco Nero. Modera Rodolfo Rossi

Al cinema Trevi, per le giornate dedicate ad Enzo G. Castellari. A seguire “La polizia incrimina, la legge assolve” di Enzo G. Castellari (1973, 105).
L’incontro fa parte della serie che Cineteca Nazionale e Sindacato Critici dedicano al tema degli effetti speciali. Modera Luca Pellegrini.
A seguire “Nel cerchio” di Gianni Minello (1976, 80′).
A seguire “Così ridevano” di Gianni Amelio (1998).
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Carmen Spatafora, “Il poliziotto con la Ferrari. Storia e mito di Armando Spatafora” (Rubbettino, 2010).
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Francesco Di Chiara Generi e industria cinematografica in Italia. Il caso Titanus (1949-1964), Lindau, Torino, 2013.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume a cura di Sergio M. Germani, Simone Starace, Roberto Turigliatto,” Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano” (CSC, Edizioni Sabinae, 2014).
Nell’ambito della rassegna Titanus vari incontri e occasioni di riflessione. A seguire “Maria, figlia del suo figlio” di Fabrizio Costa (1999, 160′).
Per la serie “Fratelli nel cinema”, alle 21.00 incontro con Romano e Sauro Scavolini. A seguire “Un foro nel parabrezza” di Sauro Scavolini (1984, 100).
Per la serie fratelli nel cinema alle 21.00 incontro con Alfredo e Angelo Castiglioni. A seguire il loro “Addio ultimo uomo” (1978, 90).