Per la serie fratelli nel cinema alle 21.00 incontro con Alfredo e Angelo Castiglioni. A seguire il loro “Addio ultimo uomo” (1978, 90).
Archivi: Eventi
Incontro con Romano e Sauro Scavolini
Per la serie “Fratelli nel cinema”, alle 21.00 incontro con Romano e Sauro Scavolini. A seguire “Un foro nel parabrezza” di Sauro Scavolini (1984, 100).
Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano
Una selezione ulteriore per il Trevi dai curatori della retrospettiva sulla Titanus del Festival di Locarno realizzata in collaborazione con il CSC / Cineteca Nazionale. Programma a cura di Sergio M. Germani e Roberto Turigliatto.
Incontro con Guido Lombardo
Nell’ambito della rassegna Titanus vari incontri e occasioni di riflessione. A seguire “Maria, figlia del suo figlio” di Fabrizio Costa (1999, 160′).
Incontro con Sergio M. Germani, Simone Starace, Roberto Turigliatto. Modera Emiliano Morreale
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume a cura di Sergio M. Germani, Simone Starace, Roberto Turigliatto,” Titanus. Cronaca familiare del cinema italiano” (CSC, Edizioni Sabinae, 2014).
Incontro con Francesco Di Chiara. Modera Emiliano Morreale
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Francesco Di Chiara Generi e industria cinematografica in Italia. Il caso Titanus (1949-1964), Lindau, Torino, 2013.
Il gusto della memoria film fest
Il gusto della memoria film fest e’ un appuntamento per chi ama le immagini del passato: riutilizzate, rielaborate, ricontestualizzate o decontestualizzate.
Nel cerchio. Il cinema di Gianni Minello
Una giornata per scoprire un cinema marginale ed emarginato, quello di Gianni Minello, racchiuso in pochi film.
Incontro con Gianni Minello. Modera Ciro Giorgini
A seguire “Nel cerchio” di Gianni Minello (1976, 80′).
Cineteca Classic: Alain Resnais
Il 1° marzo 2014 si spegneva Alain Resnais, definito da Georges Sadoul, «il miglior regista della nouvelle vague francese, uno dei migliori contemporanei».