Il festival del documentario cinese Écrans de Chine, che si tiene a Parigi dal 2009, approda a Roma. Il 3 ottobre alle 20.30 presentazione della rassegna.
Archivi: Eventi
Eduardo visto da vicino
Una giornata dedicata a Eduardo con un focus sulla sua produzione poetica. All 21.00 recital di poesie di Eduardo e presentazione del libro di Mario De Bonis “Eduardo visto da vicino” (Ricerche&Redazioni, 2014).
Recital di poesie di Eduardo De Filippo e presentazione del libro di Mario De Bonis “Eduardo visto da vicino”
Nell’ambito della giornata dedicata a Eduardo DE Filippo, una serata dedicata all’ascolto dellea psua produzione poetica.
Julio Bressane: Dislimite
Alle 20.30 Incontro con Julio Bressane. Nel corso dellincontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane Dislimite (Caratteri Mobili, Bari, 2014)
CSC – Cineteca Nazionale. Al cinema Trevi, tre giornate dedicate ad Alain Resnais: 1°, 2 e 5 ottobre
no-reply@mailingcsc.it
Incontro con Julio Bressane
Nel corso dell’incontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane “Dislimite” (Caratteri Mobili, Bari, 2014)
Ottobre Africano in Cineteca
Giunto alla sua dodicesima edizione, il festival Ottobre Africano tocca per il secondo anno consecutivo anche Roma, con due giornate al Cinema Trevi organizzate in collaborazione con la Cineteca Nazionale.
Incontro conGianpaolo Bucci e Beatrice Ngalula Kabutakapua
L’incontro fa parte di “ottobre africano in Cineteca”, a seguire “(In)visible Cities” di Gianpaolo Bucci e Beatrice Ngalula Kabutakapua
Presentazione del libro e del cortometraggio di Marco Boccitto Capo Verde, un luogo a parte
L’evento fa parte di “Ottobre africano in Cineteca”. A seguire Intervento musicale capoverdiano.
LItalia si racconta
Il Luce è orgoglioso di offrire, con il determinante aiuto della FICE e lANEC Lazio, un panorama della miglior produzione documentaristica italiana.