Per la rassegna “Fratelli nel cinema”. A seguire “Morte sospetta di una minorenne” di Sergio Martino (1975, 101)
Archivi: Eventi
Incontro con il Cinema Sardo a Roma: Gianfranco Cabiddu
Alle 20.30 incontro con Gianfranco Cabiddu, Vanni Fois, Antonello Grimaldi. Introduce Antonio Maria Masia, modera Alessandra Peralta.
Incontro con Gianfranco Cabiddu, Vanni Fois, Antonello Grimaldi. Introduce Antonio Maria Masia, modera da Alessandra Peralta
Per la rassegna “Incontro con il cinema sardo”. A seguire “Il figlio di Bakunin” di Gianfranco Cabiddu (1997, 89).
Incontro con Daniela Ricci
Alle 19, prima dell’incontro, presentazione della campagna di crowdfunding per il documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu, sulla presenza e la rappresentazione degli africani e degli afrodiscendenti nel cinema italiano, con proiezione del trailer.
A qualcuno piace classico (Palazzo delle Esposizioni)
Torna anche quest’anno la rassegna più attesa dagli appassionati di cinema della capitale, A QUALCUNO PIACE CLASSICO, con una nuova serie di film imperdibili che hanno fatto la storia della settima arte e che si potranno nuovamente ammirare sul grande sc
Cineteca Classic: Maurice Cloche
Tra santità e peccato, potrebbe così riassumersi la filmografia di Maurice Cloche che ha alternato film religiosi autoriali, premiati dal pubblico e dalla critica a opere di genere.
Manolo Bolognini, il produttore che sorride
Manolo Bolognini ha lavorato con Rossellini, Fellini, Pietrangeli. Poi si dedica a filoni popolari con grande successo, primo tra tutti il western.
Incontro con con Manolo Bolognini e Carlotta Bolognini. Modera Fabio Micolano.
Saranno presenti: Barbara De Rossi, Massimo Ghini, George Hilton, Anna Kanakis, Sandra Milo, Claudio Risi, Lina Wertmüller. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Manolo Bolognini. La mia vita nel cinema”.
Cera una volta lalta definizione
Due giornate di film e un incontro per ripercorrere la storia del cinema elettronico e dell’alta definizione.
Incontro con Stefano Francia Di Celle, Giuliano Montaldo, Carlo Montanaro, Enzo Sallustro, Federico Savina, Gianluca Veronesi, Franco Visintin. Modera Mario Musumeci
A seguire “Arlecchino” di Giuliano Montaldo (1982, 8), “Backstage di Arlecchino” di Giuseppe Vannucchi (1983, 12), “Aria” (registi vari, 1987, 90).