Home > Paolo Cavara, regista gentiluomo

Paolo Cavara, regista gentiluomo

Nel 2014 la Cineteca Nazionale ha restaurato uno dei capolavori di Paolo Cavara, “L’occhio selvaggio” (1967), presentato nella recente edizione del Festival di Roma.

Incontro con Pietro Cavara e Fabrizio Fogliato

Nel corso dell’incontro saranno presentati i volumi di Fabrizio Fogliato “Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo” e di Pietro Cavara “Ricordo di un padre. Paolo Cavara, regista gentiluomo”. A seguire” La cattura” (1969, 98′).

Cineteca Classic: Lech Majewski

Nato a Katowice, in Polonia, Lech Majewski è stato artista, poeta, pittore, compositore, scrittore, produttore, regista teatrale e filmaker.

Labor Story. Il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema

L’iniziativa, organizzata dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, Centro Teatro Ateneo, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, dell’Università “La Sapienza” di Roma, sarà inaugurata il 5 maggio da una giornata-evento presso la Facoltà di Lettere.