Il lavoro unico di questi due cercatori-catalogatori-artigiani-reinventori mina le fondamenta della gran macchina spettacolare che è la visione del cinema.
Archivi: Eventi
Incontro con Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi
Interventi di Rinaldo Censi, enrico ghezzi, Cristina Piccino, Bruno Roberti. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Robert Lumley “Dentro al fotogramma. Il cinema di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi” (Feltrinelli, 2013).
Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo
Alle 21.00 incontro con Fulvio Baglivi, Donatello Fumarola, enrico ghezzi, Alberto Momo
Nel corso dellincontro sarà presentato il volume di Donatello Fumarola e Alberto Momo, “Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo”.
Incontro con Fulvio Baglivi, Donatello Fumarola, enrico ghezzi, Alberto Momo
Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume di Donatello Fumarola e Alberto Momo, “Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo. Incontri con cinquanta registi contemporanei” (Derive Approdi, 2013).
Fratelli nel cinema: Fago e Salerno
Questo mese la serie “Fratelli nel cinema” si sofferma su Amedeo e Giovanni Fago e Vittorio ed Enrico Maria Salerno.
Incontro con Giovanni Fago e Amedeo Fago. Modera Italo Moscati
A seguire “Laura” di Amedeo Fago (2004, 45′) e “Un valzer per Nora” di Giovanni Fago (1958, 26′)
Incontro con Vittorio Salerno e Romolo Guerrieri. Modera Amedeo Fago
A seguire “No! Il caso è felicemente risolto” di Vittorio Salerno (1973, 98′)
Omaggio a Enrico Maria Salerno
Nel ventennale della morte, la Cineteca Nazionale ricorda Enrico Maria Salerno, uno dei grandi protagonisti del cinema italiano del dopoguerra.
I gesuiti e il cinema
Martedì 20 incontro moderato da Oreste De Fornari con Paolo Benvenuti, Simone Casavecchia, Masolino DAmico, Valentino Davanzati, Virgilio Fantuzzi, Enzo Natta,
Cinema e piacere visivo
Alle 17.00 “Velluto blu” di David Lynch (1986, 122) e alle 19.15 incontro con Laura Mulvey, Paola Bono, Veronica Pravadelli.
Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Laura Mulvey “Cinema e piacere visivo”.