Home > Cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo

4 giugno 1944: Roma città libera

Nel settantesimo anniversario della liberazione di Roma, la Cineteca Nazionale propone una breve rassegna incentrata su tre film che documentano o si ispirano a tale evento. rassegna ad ingresso gratuito.

Corso Salani. Ai confini del cinema

Un omaggio necessario questo a Corso Salani, in occasione dei quattro anni dalla sua prematura scomparsa. La rassegna è organizzata in collaborazione con Associazione Corso Salani, Cineteca Svizzera di Losanna, Pablo, Fuori Orario, Vitagraph, Vivo Film.

I protagonisti del cinema italiano: Massimo Foschi

Una considerevole carriera tra cinema e teatro, con importanti prestazioni nel doppiaggio. Nel corso dell’incontro sarà proiettata una sequenza del film “Linea gotica” di Stefano Giulidori, con Massimo Foschi e Carlo Delle Piane.

Per sempre Giulietta…

Ricordiamo la grande compagna di Federico Fellini e la grande attrice, a vent’anni dalla morte.

Cinema italiano a Pesaro

Per i 50 anni della Mostra di Pesaro un evento a Roma in collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale, dal 13 al 15 giugno. Il 13 incontro con Adriano Aprà, Pedro Armocida, Stefano Rulli, Giovanni Spagnoletti. Modera Emiliano Morreale.