A seguire “Occidente” di Corso Salani (2000, 95′), film su mille solitudini, una love-story reticente ambientata in una Terra di Nessuno, il Nord-Est italiano.
Archivi: Eventi
Per l’omaggio a Corso Salani, incontro con Margherita Salani, Marta Donzelli, Gregorio Paonessa (Vivo Film)
A seguire “Mirna” di Corso Salani (2009, 75)
Per la rassegna dedicata a Iacopetti, incontro con Giampaolo Lomi e Stefano Loparco. Modera Franco Grattarola
Nel corso dellincontro verrà presentato il volume “Gualtiero Jacopetti. Graffi sul mondo”, di Stefano Loparco, ed. Il Foglio letterario, 2014.
Per l’omaggio a Massimo Foschi, incontro con l’attore moderato da Marco Giusti
Nel corso dell’incontro sarà proiettata una sequenza del film “Linea gotica” di Stefano Giulidori, con Massimo Foschi e Carlo Delle Piane. A seguire “Ultimo mondo cannibale” di Ruggero Deodato (1977, 90), per gli amanti dello splatter.
Per l’omaggio a Giulietta Masina incontro con Gianfranco Angelucci. Modera da Alfredo Baldi
Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Gianfranco Angelucci Giulietta Masina, attrice e sposa di Federico Fellini (Centro Sperimentale di Cinematografia – Edizioni Sabinae, 2014).
Per la serie di cinema muto musicato dal vivo, “Il tempio delle tentazioni” di Julien Duvivier (1929)
Attualissimo il tema sociale del film, la lotta tra il grande Magazzino e il piccolo negozio, tra Davide e Golia. Al pianoforte il M° Antonio Coppola
Le eroine del cinema fantastico italiano
La CN collabora con il Fantafestival a una minirassegna sulle eroine femminili del cinema di genere italiano anni’ 70-’90-
Anteprima I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti
Il 9 settembre alle 21 presentazione del festival del direttore Sergio M. Germani e il 10 alle 17 e alle 19 introduzione ai film, di Olaf Möller.
Storie damore e damicizia. Il cinema di Franco Rossi
La CN rende omaggio a un regista dimenticato o rimosso, Franco Rossi.
Cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo
Per la serie “L’infanzia dei generi” il M° Antonio Coppola accompagnerà dal vivo al pianoforte il film “The Wind” di Victor Sjöström (1928, 96).