Riprende la serie dedicata ai fratelli nel cinema curata da Amedeo Fago, questo mese due giornate, dedicate rispettivamente ai fratelli Castiglioni e ai fratelli Scavolini.
Archivi: Eventi
Incontro con George Ardisson, Leontine May. Modera Marco Giusti
A seguire “Agente 3S3 massacro al sole” di Sergio Sollima (1966).
Paesaggi umani. I film di Carlo Mazzacurati
Il 22 gennaio si è spento alletà di 57 anni Carlo Mazzacurati. Regista, sceneggiatore, presidente della Fondazione Cineteca di Bologna, ci ha regalato attraverso i suoi film uno sguardo appartato, orgogliosamente provinciale, pieno di pietas.
Così amavano . Incontro con Italo Moscati (ore 21.00)
Nel corso dellincontro verrà presentato il libro di Italo Moscati “Così amavano (così ameremo?)” (Rai Eri, 2013). Modera Alfredo Baldi, a seguire “Un amore a Roma” di Dino Risi (1960).
Fratelli nel cinema
Gli appuntamenti di questo mese sono dedicati ai fratelli Fellini, Federico e Riccardo, e ai fratelli Girolami, Marino e Romolo (in arte Guerrieri).
Incontro con Romolo Guerrieri. Modera Amedeo Fago
A seguire “Il dolce corpo di Deborah” di Romolo Guerrieri (1968).
Recycled cinema. Immagini perdute, visioni ritrovate
Alle 20.45 presentazione del libro di Marco Bertozzi “Recycled cinema. Immagini perdute, visioni ritrovate”.
Cinema e psicoanalisi: Le forme della violenza
Il tema del quinto appuntamento è La violenza delle idee. Alle 20.45 incontro moderato da Fabio Castriota con Gianluigi Monniello, Patrizia Pistagnesi.
Incontro con Gianluigi Monniello, Patrizia Pistagnesi. Modera Fabio Castriota
Per cinema e psicoanalisi, incontro sul tema “La violenza delle idee”. A seguire “Come Dio comanda” di Gabriele Salvatores (2008).
Cineteca Classic. Dalla Polonia con amore: Jerzy Skolimowski e Krzysztof Zanussi
Prosegue lappuntamento Cineteca Classic dedicato al cinema polacco.