Alle 20.45 “Faust -Eine Deutsche Volkssage” di Friedrich Wilhelm Murnau (1926)
Archivi: Eventi
Un film lungo 50 anni: Marina Piperno & Luigi Faccini
Marina Piperno: giornalista, produttrice cinematografica, organizzatrice di eventi culturali, poetessa, editrice, e Luigi Faccini: critico cinematografico, regista, fotografo, ricercatore e cantastorie, ideatore di eventi culturali, scrittore.
Incontro con Marina Piperno e Luigi Faccini. Moderato da Piero Spila
A seguire “Canto per il sangue dimenticato” di Luigi Faccini (1997)
Omaggio a don Andrea Gallo
Alle 20.00 incontro con Luigi Faccini, Michela Gallio, Marina Piperno. Nel corso dellincontro verrà presentato il volume a cura di Luigi Faccini “Ama, e fa ciò che vuoi” (Guanda, 2014).
Incontro con Luigi Faccini, Michela Gallio, Marina Piperno
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume a cura di Luigi Faccini “Ama, e fa’ ciò che vuoi” (Guanda, 2014).
“Anna” di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli – Materiali espansi
Per due giorni, dalle ore 17 fino alla chiusura, i volti, le voci, i corpi di Anna saranno visibili così come nessuno in questi trentotto anni li ha mai più visti.
Cineteca Nazionale e Archivio Nazionale Cinema dImpresa presentano al cinema Trevi “Sogno o realtà”, un inedito assoluto del 1948 con Eduardo De Filippo
Il filmato, ritrovato e restaurato nel 2014 in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo sarà presentato nellambito della rassegna I giorni e le notti: lArte di Eduardo, il 4 aprile.
I Giorni e le Notti: lArte di Eduardo
Una ricca rassegna di film diretti o interpretati o scritti da Eduardo, scelti con un criterio tematico per giornate (con la partecipazione di studiosi a presentare i film).
Cineteca Classic. Dalla Polonia con amore Jerzy Kawalerowicz e Walerian Borowczyk
Il cinema polacco e la sua rivisitazione delle femmine folli e fatali.
Cinema muto con accompagnamento musicale dal vivo
Alle 21.00 “Un cappello di paglia di Firenze” di René Clair con l’accompagnamento dal vivo al pianoforte del M° Antonio Coppola.