Dopo il successo dello scorso anno, torna al Cinema Trevi il Festival del Cinema Veramente Indipendente, lunica rassegna di cortometraggi libera da sponsor, case di produzione, giurie e selezioni. Ingresso gratuito,
Archivi: Eventi
Lo sguardo periferico di Franco Maresco
Dopo la separazione artistica da Ciprì, il cinema di Maresco prosegue con uno sguardo volutamente periferico.
Incontro moderato da Emiliano Morreale con Franco Maresco, Goffredo Fofi
S seguire “Il Gattoparve” di Daniele Ciprì e Franco Maresco (1996), “Frammenti gattopardeschi” di Daniele Ciprì e Franco Maresco, “Io sono Tony Scott, ovvero come lItalia fece fuori il più grande clarinettista del jazz” di Franco Maresco (2012).
Pasolini, la verità nascosta. Alle 21.30 presentazione di Federico Bruno
Dopo il grande successo dellanteprima nazionale al Cinema Trevi martedì 4 marzo, riproponiamo il film di Federico Bruno sullultimo anno di vita di Pier Paolo Pasolini.
Incontro moderato da Amedeo Fago con Nori Corbucci, vedova di Sergio, Carlo e Claudio, figli di Bruno
A seguire “Il monaco di Monza” di Sergio Corbucci (1963), ingresso gratuito.
Incontro con il Cinema Sardo a Roma
Il Gremio, in occasione del suo 65° anniversario, continua ad organizzare con la collaborazione della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e della Cineteca Sarda – Società Umanitaria una serie di proiezioni e dibattiti con attori e registi.
Incontro con Peter Marcias
Introdotto da Antonio Maria Masia moderato da Alessandra Peralta, con interventi di Gianluca Arcopinto, Elena Arvigo, Patrizia Boi, Nino Frassica, Caterina Gramaglia, Fiorella Infascelli, Fabio Liberatori, Angelo Tantaro, Fiorenza Tessari
Cinema muto con accompagnamento live
Per il ciclo “L’infanzia dei generi il M° Antonio Coppola accompagna dal vivo al pianoforte “The Lodger” di Alfred Hitchcock (Il pensionante, 1926).
Incontro con il Cinema Sardo a Roma
Questo mese due giornate, dedicate rispettivamente a Marisa Solinas, attrice di origini sarde, e al regista Salvatore Mereu.
Incontro con Marisa Solinas, Nino Castelnuovo, Mimmo Del Prete, Sergio M. Germani, Franco Mariotti, Adriano Mazzoletti, Milena Vukotic.
Introduce da Antonio Maria Masia, modera Alessandra Peralta . A seguire “Renzo e Luciana” di Mario Monicelli (ep. di “Boccaccio 70”, 1961).