Nel corso dell’incontro verrà presentato Bizzarro Magazine Vol. 3 – Gamedrome(Laboratorio Bizzarro edizioni, 2013).
Archivi: Eventi
Sapere sognare. Il cinema di Maurizio Nichetti
Omaggio al regista, mimo, creatore di spot pubblicitari, direttore di opere liriche, corpo comico e surreale.
Incontro con Maurizio Nichetti. Modera Flavio De Bernardinis
A seguire “Luna e l’altra” di Maurizio Nichetti (1996, 93′).
Leopoldo Trieste, sedotto e abbandonato
Ventanni fa moriva Leopoldo Trieste, attore dallo sguardo inconfondibile, sceneggiatore ispirato, regista occasionale ma non per caso.
Il Neo Noir
Il Neo Noir è lideale proseguimento della rassegna Era notte a Hollywood. Classici del noir americano, promossa dal Palazzo delle Esposizioni, Cineteca Nazionale e Farfalla sul Mirino.
Cinemafrica in Cineteca: LAfrica in Italia
La storia del cinema italiano nei suoi rapporti con lAfrica, dai tempi del muto e del blackface, ai classici, i generi, i film dautore, per arrivare al presente.
Incontri con la cinematografia: ricordo di Marcello Gatti
Alle 21.00 incontro con Roberto Girometti e Claver Salizzato. Saranno presenti in sala i familiari di Marcello Gatti.
Raggi nelle tenebre: cinema e malattia
Alle 20.45 Incontro moderato da Ezio Maria Izzo con Ugo Fangareggi, Gianni Garko, Agostino Raff.
Lalfabeto perduto della realtà. Il cinema di Franco Piavoli
Nomadica presenta una retrospettiva itinerante (mai) completa sul cinema di Franco Piavoli.
Due incontri con Franco Piavoli
Per la rassegna “Lalfabeto perduto della realtà” mercoledì 22 e giovedì 23 incontro con il maestro italiano. Intervengono rispettivamente, Adriano Aprà e Silvano Agosti il 22, e Giuseppe Spina, Claudio Casazza, Luca Ferri il 23.