A seguire “Se sei vivo spara” di Giulio Questi (1967). Ingresso gratuito
Gli amici ricordano Giulio Questi

A seguire “Se sei vivo spara” di Giulio Questi (1967). Ingresso gratuito
A seguire “Gli sconosciuti” (2013) e “Perché voglio fare l’attore” (2013). Ingresso gratuito
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Massimo Giraldi, Enrico Lancia, Fabio Melelli “Il doppiaggio nel cinema di Hollywood”. A seguire “Il sospetto” di Alfred Hitchcock.
Modera Andrea Schiavi. A seguire “La linea parallela del mare” di Felice Farina (1982, 15′). Ingresso gratuito
A seguire “Olimpia agli amici” di Adriano Aprà (1970, 80′).
Nell’ambito della giornata al cinema Trevi dedicata a Ettore Scola, presentazione del libro di Italo Moscati “Ettore Scola e la commedia degli italiani. C’eravamo tanto amati?” (Ediesse, 2017).
L’incontro si svolge alle h. 21.00 nell’ambito della rassegna “Musicisti dello schermo: Alessandro Cicognini”.
Intervengono Regina, Daniela, Stefania e Alessandro Lechner, Ezio Cardarelli, Alessandra Cardini, Paco Fabrini, Pippo Franco, Galliano Juso, Martufello, Ferzan Ozpetek, Pier Francesco Pingitore. Verrà presentata la biografia di Ezio Cardarelli.
A seguire “La colomba non deve volare” di Sergio Garrone (1970, 106′). Ingresso gratuito
A seguire “Lo sgarro” di Silvio Siano (1962, 84′)