Allinterno di una mostra in progress (“In viaggio con Calvino”) ecco una rassegna di film a soggetto calviniano, neo-post-realisti, anche industriali, o ispirati ai suoi scritti.
Archivi: Eventi
La potenza del reale. Il cinema di Francesco Rosi
La retrospettiva dedicata a Francesco Rosi nasce come sinergia tra Cineteca Nazionale, Rai Movie con il programma Moviextra e Rai Teche.
Presentazione del dvd “Necropolis” di Franco Brocani
Con “Necropolis” Franco Brocani riesce a mettere insieme il più atipico saggio sugli anni Sessanta e sul mito della città eterna.
Per la rassegna dedicata a Calvino, incontro con Marco Chiarini e Roberto Giannarelli
A seguire “Lisola di Calvino” di Roberto Giannarelli (2006, 61)
Ingresso gratuito
Per la rassegna dedicata a Italo Calvino, incontro con Drahomira Biligova e Alessandra Vanzi
A seguire “Il cavaliere inesistente” di Pino Zac (1969)
Per la rassegna dedicata a Italo Calvino, incontro con Marco Visalberghi
A seguire “Lo specchio di Calvino” di Damian Pettigrew (2012)
Ingresso gratuito
Per la rassegna dedicata a Italo Calvino, incontro con Gianfranco Rosi e Vito Santoro
Nel corso dellincontro verrà presentato il libro di Vito Santoro Calvino e il cinema (Quodlibet, 2012). A seguire “Tanti futuri possibili”. Con Renato Nicolini di Gianfranco Rosi (2012, 30)
Per la rassegna dedicata a Italo Calvino, incontro con Carlo Di Carlo
A seguire “Linseguimento” (1972) e “Lavventura di un lettore” (1973) di Carlo Di Carlo.
Per la rassegna dedicata a Francesco Rosi, incontro con Francesco Rosi, Roberto Andò. Modera Emiliano Morreale
A seguire “Le mani sulla città” di Francesco Rosi (1963)
Presentano il dvd di “Necropolis”, il regista Franco Brocani, Enrico Ghezzi e Roberto Turigliatto
A seguire il cortometraggio “Frankenstein”, sempre di Brocani (1972) e “Necropolis” di (1970)