A seguire “Basta guardarla” di Luciano Salce (1970), con costumi di Sabatelli e Mayer.
Archivi: Eventi
Cineteca Classic: Rainer Werner Fassbinder e Wim Wenders
Si chiude il breve profilo dedicato a Rainer Werner Fassbinder e si riattraversano alcune opere di Wenders, altro caposaldo del Nuovo Cinema Tedesco.
LItalia si racconta
Il progetto è frutto di un accordo tra Luce-Cinecittà e Anec Lazio. Un martedì al mese fino ad agosto, con film a 3,5 euro.
Fer l88, lalchimista democratico: omaggio a Fernando Birri
Fernando Birri ha compiuto 88 anni e la Cineteca Nazionale lo festeggia con una selezione dei film che legano il poetico regista argentino allItalia.
Incontro con Fernando Birri
Intervengono Carlo Lizzani, Citto Maselli, Stefano Rulli, Carlo Verdone
Scuola serale di cinema italiano
Un appuntamento quindicinale (per ora) con linsegnamento di storia del cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia.
Il cinema (delle origini) è femmina: Louise Brooks
Il film è accompagnato da vivo al pianoforte dal M° Antonio Coppola.
Moviextra e Cineclub officina presentano: Storie audiovisive del cinema italiano. Renato Nicolini
Il progetto Moviextra, che vede la Rai Movie in partnership con Cineteca Nazionale e Cineclub Officina, verrà presentato al Cinema Trevi in occasione dell’omaggio a Renato Nicolini.
Presentazione del progetto Moviextra con Egidio Eronico, Antonio Marcon, Emiliano Morreale, Marco Müller, Gianfranco Rosi, Enzo Sallustro
A seguire A proposito di Roma di Egidio Eronico (1987, tre puntate da 30′)
Musicisti dello schermo: Carlo Crivelli
Formatosi alla Scuola di Domenico Guaccero, Carlo Crivelli ha concentrato la sua attività nel campo della composizione concertistica tradizionale e in quello della musica applicata.