A seguire “Il principe di Homburg” di Marco Bellocchio (1997)
Archivi: Eventi
Prix Italia: effetto danza
Lappuntamento di questo mese è dedicato alla danza con i ritratti di artisti quali Vana Psota, Daria Klimentova, Aurelie Dupont, Maurice Bejart.
Lisola che non CIE
Lodissea dei migranti tra il Mediterraneo e i Centri di Identificazione ed Espulsione.
L’odissea dei migranti. Incontro con Gabriella Guido, Zakaria Mohamed Ali, Flore Murard-Yovanovitch, Andrea Segre, Lula Teclehaimanot, Sandro Triulzi
Introduce Emiliano Morreale, modera Maria Coletti. A seguire “Vol spécial” di Fernand Melgar (2011)
Presentazione del libro di Alfredo Baldi “Le nove vite di Valentina Cortese”
A seguire “Giulietta degli spiriti” di Federico Fellini (1965)
Franco Giraldi, un autore di frontiera
Franco Giraldi è uno dei rari casi di regista serio, umile e discreto. Uno che prima di esordire, ha fatto una lunga ma preziosa gavetta
Diaries. Il cinema come testimone della propria scomparsa
Dopo molti anni “Diaries” di Ed Pincus torna in Italia nella versione restaurata in digitale da Harvard Film Archive e sottotitolata in italiano.
Per la presentazione di “Diaries”, incontro con Adriano Aprà, Chiara Malta, Ivelise Perniola, Gianmarco Torri (ore 19.15)
Alle 20.15 “Diaries” di Ed Pincus (1971-1976) (1980) in versione restaurata e con sottotitoli italiani.
Omaggio ad Armando Trovajoli
Il 28 febbraio si è spento a Roma alletà di 95 anni il maestro Armando Trovajoli.
Scuola serale di cinema italiano
Un appentamento bisettimanale per un film e un incontro con gli allievi del Centro Sperimentale.