Alle 18.30 incontro moderato da Laura Delli Colli con Sveva Avveduto, Irene Bignardi, Marco Tullio Giordana, Ugo Gregoretti e il neo Conservatore della Cineteca Nazionale Emiliano Morreale.
Archivi: Eventi
Ricordo di Rita Levi-Montalcini
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Rita Levi-Montalcini con un documentario di Virgilio Tosi prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2000. A seguire “Il pianeta azzurro”, omaggio all’armonia del cosmo.
Il cinema (delle origini) è femmina: Pina Menichelli
Con accompagnamento musicale dal vivo del M° Antonio Coppola.
Valentino Orsini, un cineasta esagerato
Figura anomala e non riconciliata nel panorama del cinema italiano, Valentino Orsini condivide con i personaggi dei suoi film una dimensione tragica.
Alle 21.00 presentazione del dvd “Fantasmi”
Un importante horror indipendente esce in dvd, distribuito dalla Ripleys Home Video, già acclamato dalla critica di settore. Alle 21.00 incontro moderato da Antonio Tentori con Tommaso Agnese, Gabriele Albanesi, Marco Farina, Andrea Gagliardi, e altri.
Cinema espanso
Alle 20.45 incontro con Paolo Breccia, Mario Carbone, M. Deborah Farina, Marcello Grottesi
Cineteca Classic: François Truffaut (parte seconda)
Cineteca Classic si sposta sulla cinematografia straniera, con brevi profili dei grandi autori del cinema mondiale.
Luigi Kuveiller, il colore di unepoca
Si è spento il 10 gennaio il direttore della fotografia Luigi Kuveiller, dalla fine degli anni Sessanta una presenza costante nei titoli di testa del miglior cinema italiano.
Cinema e arte: alla ricerca di Pino Pascali
“Pascali non ebbe la mania di grandezza di Warhol e non ebbe il tempo e forse la voglia di costruirsi una factory. Voleva solo seguitare a giocare con i suoi elementi di sempre: la terra e il mare di Polignano”. (Marco Giusti).
Presentazione del libro “Gli invisibili – 2000-2010. Dieci anni di cinema nascosto”
Un libro importante, strumento indispensabile per conoscere una parte nascosta della nostra storia del cinema, i film che non hanno avuto la fortuna di uscire in sala.