Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Maria Grazia Di Mario La Roma di Moravia tra narrativa e cinema (Aracne editrice, 2013). A seguire Gli indifferenti di Francesco Maselli (1964).
L’incontro fa parte della una conferenza internazionale sul film giallo che prosegue allIstituto Storico Austriaco, l8 e il 9 giugno 2015.
A seguire “Bianco e nero” di Cristina Comencini (2008)
A seguire “Io e te” di Bernardo Bertolucci (2012)
A seguire “Venezia salva” di Serena Nono (2013, 79′), liberamente tratto dalla tragedia di Simone Weil.
Per la serie fratelli nel cinema, curata da Amedeo Fago. A seguire “Quando la notte” di Cristina Comencini (2011)
Fernando Acitelli presenta il suo libro “Accattone” insieme con Eraldo Affinati, Pino Bertucci e Carlo D’Amicis. Modera Franco Grattarola. Seguiranno le proiezioni dei film “Il Vangelo secondo Mario” di Pino Bertucci e “Accattone” di P.P.Pasolini.
A seguire “Zingaresca” di David Wark Griffith (“Sally of the Sawdus”t, 1925, 104′).
A seguire “America” di Fabrizio Ruggirello (1994), girato in Guatemala, in condizioni estreme, con l’aiuto di attori e maestranze locali, è stato premiato al World Conference of Human Rights a Vienna.
Ore 20.45 incontro con Gaetano Amalfitano, regista del documentario, Stefano Brezza e Daniel Matrone