Alle 20.45 incontro moderato da Vieri Razzini con Paolo Poli, Guido Botteri, Graziella Porta, Massimiliano Schiozzi,
Archivi: Eventi
Donne: la vita al lavoro
Un filo rosso nelle piccole e grandi battaglie che il lavoro riserva alle donne.
Sei film sullamore
X edizione del Corso Polonia, a cura dell’Istituto Polacco di Roma. Venerdì 18 alle 20.30 inaugurazione della rassegna alla presenza di Lech Majewski.
Al cinema con Filosofia: la donna oggi
Alle 20.15 incontro moderato da Rosanna Buquicchio con Prof.ssa Francesca Brezzi (Università Roma Tre)
Senza compromessi. Il cinema di Andrea Frezza
È morto a Vibo Valentia il 29 marzo 2012, dopo una lunga malattia, il regista Andrea Frezza.
Cinema muto, che passione! ore 21.00
La Cineteca Nazionale dedica un appuntamento mensile al cinema muto con la proposta di grandi classici, spesso in copie restaurate.
Orizzonti 1960-1978: il cinema umano non umano di Mario Schifano
La retrospettiva del Festival di Venezia, curata da Enrico Magrelli, Domenico Monetti, Luca Pallanch viene riproposta con appuntamenti monografici. Questo mese, Mario Schifano. Alle 20.45 incontro moderato con Monica Schifano, Luca Ronchi, Ettore Rosboch
Musicisti dello schermo: Enzo Masetti
La Cineteca Nazionale presenta una serie di essenziali retrospettive dedicate ai maggiori musicisti italiani dello schermo attivi tra gli anni Trenta e i nostri giorni. Alle 21.00 incontro moderato da Sergio Bassetti con Steve Della Casa.
Omaggio a Tonino Guerra
Tre giornate per ricordare Tonino Guerra, sceneggiatore, poeta, affabulatore, costruttore di storie che sono entrate nella memoria del cinema.
Carmelo Bene. Il cinema, oppure no
Martedì 29 maggio ore 19.30 incontro con Enrico Magrelli, Fulvio Baglivi, Maria Coletti, enrico ghezzi, Donatello Fumarola, Monica Maurer.
Nel corso dellincontro sarà presentato il quaderno della Cineteca Nazionale dedicato a Bene.