Home > La sottile linea rosa 3. Appuntamenti con il cinema delle donne Lavorare stanca

Andrea Crisanti: la scenografia come arte

Crisanti

Il 7 maggio è scomparso Andrea Crisanti, docente e poi preside della Scuola Nazionale di Cinema. Un maestro della scenografia, al quale il CSC ha reso omaggio nel 2011 con una bellissima pubblicazione.

Musicisti dello schermo: Alessandro Cicognini

“Uomo per tutte le stagioni” nel senso più felice e nobile del termine, Alessandro Cicognini (1906-1995) ha attraversato da protagonista musicale un trentennio tra i più fecondi del cinema italiano.

Sperimentale italiano

"Souvenir" di Mario Schifano (1967)

Sperimentale italiano è l’appuntamento che la Cineteca Nazionale dedica al cinema di ricerca e d’artista degli anni Sessanta e Settanta (con delle piccole incursioni nei decenni successivi).

Sergio Castellitto. Senza arte né parte

Arriva a Roma la retrospettiva realizzata dalla Cineteca Nazionale per la 13° ed. del Festival del Cinema di Lecce, insieme al volume, a cura di Enrico Magrelli, “Sergio Castellitto. Senza arte né parte”, Rubettino, Soveria Mannelli, 2012.