Dopo la proiezione del film “La straniera” (inizio ore 18.30) incontro con il regista. In collaborazione con La Beffa Produzioni
Archivi: Eventi
L’incontro con Marta Bifano previsto nell’ambito di “Nuovi italiani. Da migranti a cittadini” è annullato.
Annullata la proiezione del film “Là-bas” di Guido Lombardi e il relativo incontro con la produttrice Marta Bifano.
Nell’ambito di “Nuovi italiani. Da migranti a cittadini”, incontro con Andrea Segre
Dopo la proiezione di “Io sono Li”, alle 18.30, incontro con il regista Andrea Segre. Copia per gentile concessione di Parthenos
Omaggio al maestro Vittorio De Seta
Nell’ambito della rassegna “Nuovi italiani. Da migranti a cittadini”, alle 19.00 proiezione di “Lettere dal Sahara” (2006)
La guerra vista da lontano
Giornata dedicata al cinema della guerra di Libia 1911-1912, in collaborazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia e Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.
La sottile linea rosa 3: appuntamenti con il cinema delle donne. Omaggio a Maria Schneider
Un’ipotetica “controstoria” del cinema italiano, attraverso figure di registe o attrici da ricordare e (ri)vedere.
Nuovi italiani. Da migranti a cittadini. Parte seconda
Il 19 febbraio tavola rotonda: “L’Italia sono anch’io: inventare il nostro domani”.
Vittorio De Seta. Diari di un maestro di cinema
L’omaggio a De Seta prosegue in febbraio con due giornate, il 1° e il 7. Alle 21.00 del 1° febbraio “Vittorio De Seta. Lo sguardo in ascolto” di Daniele Ciprì e Franco Maresco (1995). Una conversazione tra De Seta e Goffredo Fofi.
Tinto Brass. Atto primo: Il tempo della rivolta
Una rassegna in due atti, per riscoprire il Brass di prima de “La chiave” e rileggere quello dopo.
Road To Ruins Film Festival – Suoni e Visioni del Rock
Il 3 febbraio alle ore 21.00 il Road To Ruins Film Festival – Suoni e Visioni del Rock al cinema Trevi con il film “W Zappatore” di Massimiliano Verdesca (2011)