La rassegna, a cura di Fulvio Baglivi, è frutto di una collaborazione con Fuori Orario (RAI3) e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Interverranno il curatore della rassegna e del volume Fuglio Baglivi, Lorenzo Esposito e Donatello Fumarola.
Ricorre questanno il centenario della nascita della musica da film: il 17 novembre 1908, nella sala Charras di Parigi, un ensemble orchestrale eseguì dal vivo le musiche scritte da Camille Saint-Saëns per “L´Assassinat du Duc de Guise”.
Dal 17 al 22 novembre Assisi ospiterà la XXVII edizione di “Primo piano sull’autore”: protagonista di questanno sarà Pupi Avati, che il 3 novembre, compirà 70 anni.
Il festival torinese è diretto per il secondo anno da Nanni Moretti.
La rassegna, dal titolo “Invictis victi victuri”, è curata da Maurizio Cabona e frutto di una collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e il Ministero della Difesa.
Lincontro, che sarà moderato da Gabrielle Lucantonio, si svolge nellambito della retrospettiva “Ascoltare lo schermo”, frutto di una collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Facoltà di Lettere di Tor Vergata.
Il restauro di Gloria è stato realizzato dalla Cineteca del Friuli a partire da materiali conservati presso la Cineteca Nazionale.
Dopo l’incontro il classico di Orson Welles (1951)