Si è spento nella notte di Natale, alletà di novantanni, lo sceneggiatore e scrittore Ottavio Jemma. Nato a Salerno, Jemma ha vissuto letà delloro del cinema italiano.
Omaggio a Ottavio Jemma

Si è spento nella notte di Natale, alletà di novantanni, lo sceneggiatore e scrittore Ottavio Jemma. Nato a Salerno, Jemma ha vissuto letà delloro del cinema italiano.
Domenica 24 ottobre alle 20.45 incontro con Giancarlo Scarchilli, regista di “Vittorio racconta Gassman – Una vita da mattatore” (2010). A seguire il documentario. Modera Graziano Marraffa.
Nel corso dell’incontro verrà presentato Bizzarro Magazine Vol. 3 – Gamedrome(Laboratorio Bizzarro edizioni, 2013).
A seguire “Ho ritrovato mio figlio” di Elio Piccon (1954, 84).
“Questi fantasmi” nasce dalla collaborazione tra La Biennale di Venezia e il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e rappresenta un modello esemplare di capacità progettuale e di razionalizzazione delle risorse.
Omaggio al regista, mimo, creatore di spot pubblicitari, direttore di opere liriche, corpo comico e surreale.
Il 19 maggio alle 20.45 incontro moderato da Alfredo Baldi con Natalia Piccon, Harry Dobrzensky de Dobrzenicz (Harry Kusky), Lucia Pavan.
La serata fa parte di una rassegna di eventi, film, conferenze, dibattiti sulla cultura tibetana organizzata da Zhenphenling – Associazione Culturale Comunità Dzogchen, in collaborazione con Università La Sapienza, Patrocinio del Comune di Roma.
A seguire “Luna e l’altra” di Maurizio Nichetti (1996, 93′).
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume, a cura di Alessandro Stellino, “Camera Gun. Il cinema ribelle di Lech Kowalski” (Agenzia X, 2014)