“Room 237” di Rodney Ascher (2012) è un viaggio dentro un film, “Shining”, e dentro tutto ciò che è possibile vedervi ancora oggi di nuovo.
Feltrinelli Real Cinema presenta: Room 237

“Room 237” di Rodney Ascher (2012) è un viaggio dentro un film, “Shining”, e dentro tutto ciò che è possibile vedervi ancora oggi di nuovo.
(null)
Il Tertio Millennio Film Fest è organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con i Pontifici Consigli della Cultura e delle Comunicazioni Sociali, il Centro Sperimentale e il contributo della DG per il Cinema del MiBAC.
Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Chiara Ricci Monica Vitti. Recitare è un gioco (Book Publishing, 2016).
Nell’ambito della retrospettiva dedicata a Carlo Lizzani il 16 settembre incontro con il regista e presentazione del volume di Vito Zagarrio “Carlo Lizzani – Un lungo viaggio nel cinema” (Marsilio, 2010). Ingresso gratuito
Martedì 10 dicembre alle 17.00 incontro con Christian De Sica. Modera Adriano Pintaldi.
Giovedì 16 alle 20.45 incontro moderato da Angela Cristofaro con Gianfranco Pannone, Pino Quartullo, Chiara Ricci. Nel corso dellincontro sarà presentato il libro di Chiara Ricci “Monica Vitti. Recitare è un gioco” (Book Publishing, 2016).
Al Palazzo delle Esposizioni, un evento promosso da: Centro Sperimentale di Cinematografia Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo, La Farfalla sul Mirino.
Nell’ambito della rassegna a lui dedicata , martedì 10 dicembre alle 17 incontro con Christian De Sica.
Alle 20.45, per la rassegna “S-cambiamo il mondo. Rassegna su cinema e migrazione”, sul tema Lampedusa: unisola senza confini. A seguire “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi (2016).