Proseguono gli appuntamenti di ART/TREVI curati da Alessandra Mammi’. Il 21 settembre Edgar Honetschläger
Art/Trevi

Proseguono gli appuntamenti di ART/TREVI curati da Alessandra Mammi’. Il 21 settembre Edgar Honetschläger
“Per almeno due decenni, prima che si scoprisse o riscoprisse il teatro di Testori e di Pasolini, Peppino Patroni Griffi è stato il simbolo di una possibilità”. (Franco Cordelli)
A seguire “Marianna Ucrìa” di Roberto Faenza (1997).
Nel corso dellincontro verrà presentato il volume di Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore, “Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci”, Leima edizioni, 2015.
Al cinema Trevi. Alle 19.15 dibattito “Sfide e Strategie a supporto dellinclusione sociale”, con Simone Andreotti, Ilaria Graziano, Mario Margasini, Marta Morelli, Irene Morici, Nicola Pressi.
A seguire, alle 20.30, “Il buono, il brutto, il cattivo” di Sergio Leone (1966)
A trentanni dalla morte, la Cineteca Nazionale rende omaggio a Lucio Fulci, allievo del Centro Sperimentale di Cinematografia, una delle personalità più complesse del mondo dello spettacolo italiano.
(null)
A seguire “Fernando Di Leo. Un pugliese a Roma” di Deborah Farina (2013)
Prosegue l’operazione della Cineteca Nazionale per il cinema “scomparso”.