Nel corso dell’incontro moderato da Piero Spila sarà presentato il libro di Claver Salizzato “I gattopardi & le iene. Splendori (pochi) Miserie (tante) del Cinema italiano oggi”.
Incontro con Claver Salizzato e Enzo Monteleone

Nel corso dell’incontro moderato da Piero Spila sarà presentato il libro di Claver Salizzato “I gattopardi & le iene. Splendori (pochi) Miserie (tante) del Cinema italiano oggi”.
A seguire “Una donna da scoprire” di Riccardo Sesani (1987, 100′).
Giornata dedicata alle indagini di Sansonna sull’immaginario pugliese intorno a Zeman e Rodolfo Valentino.
A seguire “Hanno detto il tuo nome” di Gianni Aringoli, Claudio Sestieri (1968)
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Alessandro Cappabianca “Metamorfosi dei corpi mutanti”.
L’incontro è moderato da Vito Zagarrio. A seguire “Dolce assenza” di Claudio Sestieri (1986).
Nell’ambito delle giornate dedicate ad Antonio Margheriti, Antonio Tentori modera un incontro con Lillo Iacolino e Edoardo Margheriti.
Nel corso dell’incontro sarà proiettata una conversazione tra Tinto Brass,Monica Stambrini e Caterina Varzi. A seguire “Queen Kong” di Monica Stambrini (2016, 20′).
Nell’ambito delle giornate dedicate ad Antonio Margheriti, Marco Giusti modera un incontro con i grandi protagonisti del film di genere italiano.
Nell’ambito della giornata di proiezioni dedicata ad Antonio Appierto, alle 21.20 circa incontro con parenti, amici, allievi e colleghi del maestro del suono.