Incontro moderato da Erica Facchini e Giorgio Gosetti con Alberto Gemmi, Enrico Ghezzi, Carmen Giardina, Enrico Masi, Stefano Migliore, Giuliano Montaldo.
Per “Indipendente italiano”, incontro con il gruppo di ricerca “Caucaso”

Incontro moderato da Erica Facchini e Giorgio Gosetti con Alberto Gemmi, Enrico Ghezzi, Carmen Giardina, Enrico Masi, Stefano Migliore, Giuliano Montaldo.
silvia.tarquini@fondazionecsc.it
Documentari socio-antropologici, film e video militanti, film di sperimentazione sono espressione dell’impegno di Anna Lajolo e Goffredo Lombardi nelluso sempre critico del mezzo audiovisivo come strumento di conoscenza e di indagine.
Lappuntamento di aprile è dedicato a Pola Negri, allanagrafe Barbara Apolonia Chalupiec. Accompagnamento musicale del M° Antonio Coppola – Didascalie in italiano.
silvia.tarquini@fondazionecsc.it
Per la rassegna figure del femminile, giornata dedicata al cinema di Antonio Pietrangeli.
Prosegue la proficua collaborazione tra Cineteca Nazionale e Rai Teche nel diffondere e far conoscere il nostro patrimonio televisivo.
Nel corso dellincontro sarà consegnato il Premio Internazionale Alessandro Cicognini alla memoria di Giorgio Albertazzi.
Nell’ambito del programma il Centro Sperimentale di Cinematografia ha il piacere di segnalare il film dell’ex allieva Maria Luisa Forenza “Mother Fortress” girato in Siria, unico film italiano in concorso e premiere mondiale.
Una giornata dedicata all’animazione con opere di Giulio Gianini ed Emanule Luzzati e due opere di Leonardo Carrano, Noiselevel e Aeterna.