A seguire “Il giardino sotto il castello” di Gianna Menetti e Vittorio Viscardi (2017, 70′).
Incontro moderato da Andrea Schiavi con Ida Galli, Silvano Agosti, Gianna Menetti, Vittorio Viscardi

A seguire “Il giardino sotto il castello” di Gianna Menetti e Vittorio Viscardi (2017, 70′).
(null)
«La luce è parola: parola è amore, amore è conoscenza, conoscenza è libertà, libertà è luce, luce è energia, energia è tutto» (Vittorio Storaro).
Ida Galli, alias Arianna, alias Evelyn Stewart, alias Isli Oberon… Il toccante documentario di Gianna Menetti e Vittorio Viscardi offre l’occasione di incontrare e riscoprire una diva umanissima e discreta.
La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.
A seguire “Il conformista” di Bernardo Bertolucci (1970)
Cineasta tra i più controcorrente e anticonformisti del cinema italiano, Squitieri si è spento a Roma il 18 febbraio di questanno.
Il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza, col patrocinio della SPI (Società Psicoanalitica Italiana) una serie d’incontri mensili, nelle giornate di sabato fino al prossimo novembre, centrati sul rapporto tra il Cinema e la Psicoanalisi.
Una giornata dedicata al maestro della satira iraliana.
A seguire “Vampiro romano” di Alfredo Leonardi (1970, 25′).