Nell’ambito della giornata di proiezioni dedicata ad Antonio Appierto, alle 21.20 circa incontro con parenti, amici, allievi e colleghi del maestro del suono.
Alfredo Baldi modera l’incontro dedicato ad Antonio Appierto

Nell’ambito della giornata di proiezioni dedicata ad Antonio Appierto, alle 21.20 circa incontro con parenti, amici, allievi e colleghi del maestro del suono.
A seguire “Purché lo senta sepolto” di Gianclaudio Cappai (2006, 18′ ) e “So che c’è un uomo” di Gianclaudio Cappai (2009, 32′).
La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.
Nell’ambito delle giornate dedicate ad Antonio Margheriti, Marco Giusti modera un incontro con i grandi protagonisti del film di genere italiano.
Continuano gli incontri dellAssociazione Il Gremio di Roma al Cinema Trevi, in collaborazione con Cineteca Nazionale, Fasi (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e Cineteca Sarda.
Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con l’associazione da Dasud a un progetto di programmazione cinematografica gratuita presso l’Istituto dIstruzione Superiore Enzo Ferrari, per gli studenti e per tutto il VII Municipio.
Nell’ambito delle giornate dedicate ad Antonio Margheriti, Antonio Tentori modera un incontro con Lillo Iacolino e Edoardo Margheriti.
Nel corso dell’incontro sarà proiettata una conversazione tra Tinto Brass,Monica Stambrini e Caterina Varzi. A seguire “Queen Kong” di Monica Stambrini (2016, 20′).
Al Centro Sperimentale, un incontro e il film “Sulla mia pelle”. Saranno presenti, tra gli altri, Ilaria Cucchi e Alessio Cremonini.
L’incontro è moderato da Vito Zagarrio. A seguire “Dolce assenza” di Claudio Sestieri (1986).