Il Festival del Cinema Veramente Indipendente supera la concezione tradizionale di rassegna cinematografica, attraverso unesposizione libera da sponsor, case di produzione, giurie e soliti noti del cinema italiano.
…ma era uno dei più grandi attori stranieri calato nelle lande del cinema italiano. La Cineteca Nazionale ricorda Thomas Milian.
Il CSC – Cineteca Nazionale collabora con l’associazione da Dasud a un progetto di programmazione cinematografica gratuita presso l’Istituto dIstruzione Superiore Enzo Ferrari, per gli studenti e per tutto il VII Municipio.
Gianni Amelio esordisce in televisione, sperimentando poetiche e tecniche di ripresa.
A seguire Anno nuovo, vita nuova di Gianfranco Barra (2016).
“Ho sempre percepito il volto di Zeman come unanomalia seducente, una scheggia di cinemascope fluttuante nel piatto flusso catodico delle trasmissioni sportive”.
In occasione dellesordio alla regia con il cortometraggio Anno nuovo, vita nuova, la Cineteca Nazionale dedica una breve rassegna a un grande protagonista del cinema italiano: Gianfranco Barra.
“Sulle tracce del futurismo” (2009), documentario con interviste esclusive a personaggi e testimoni dellepoca.
Un nuovo pamphlet contro il cinema italiano, quello più recente e cioè dei cosiddetti anni Zero: dal 2000 al 2013.