Con accompagnamento musicale dal vivo del M° Antonio Coppola.
Il cinema (delle origini) è femmina: Pina Menichelli

Con accompagnamento musicale dal vivo del M° Antonio Coppola.
Il festival I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti si terrà a Trieste dal 15 al 21 settembre.
Casa del Cinema, dalle 16.00. Alle 18.00 incontro moderato da Alberto Crespi con Felice Laudadio, Roberto Cicutto, Daniela Currò, Davide Riondino, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti, Giovanna Taviani, Paolo Taviani.
Figura anomala e non riconciliata nel panorama del cinema italiano, Valentino Orsini condivide con i personaggi dei suoi film una dimensione tragica.
La Cineteca Nazionale si unisce ai festeggiamenti per l’anniversario sui 50 anni dalla morte del celebre attore napoletano, proponendo in questa prima parte di retrospettiva diversi film che non sono mai stati proiettati al Cinema Trevi.
Con questo mio film documentario ho voluto restaurare il ricordo di unepoca della cultura italiana, che ebbe in Giuseppe Bertolucci e Roberto Benigni due eccezionali protagonisti» (Brunatto).
Un importante horror indipendente esce in dvd, distribuito dalla Ripleys Home Video, già acclamato dalla critica di settore. Alle 21.00 incontro moderato da Antonio Tentori con Tommaso Agnese, Gabriele Albanesi, Marco Farina, Andrea Gagliardi, e altri.
silvia.tarquini@fondazionecsc.it
L’incontro, parte della rassegna su Bolognini e moderato da Enrico Magrelli, ospiterà la presentazione del volume di Pier Maria Bocchi e Alberto Pezzotta su Mauro Bolognini, il castoro cinema, Milano, 2008.
Alle 20.45 incontro con Paolo Breccia, Mario Carbone, M. Deborah Farina, Marcello Grottesi