Incontro con Marco Del Bene, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi, Marco Müller, Roberto Silvestri. A seguire “L’isola nuda” di Kaneto Shindo (1960)
Tavola rotonda “Il cinema giapponese tra gli anni Cinquanta e la contestazione”

Incontro con Marco Del Bene, Donatello Fumarola, Enrico Ghezzi, Marco Müller, Roberto Silvestri. A seguire “L’isola nuda” di Kaneto Shindo (1960)
Al cinema Trevi, per “Note di cinema: Marco Werba”. A seguire “Zoo” di Cristina Comencini (1988, 93).
La rassegna recupera titoli rimasti a lungo puri nomi nelle filmografie o passati appena nella visione notturna di un palinsesto, ma in genere trascurati dalle storie del cinema.
Incontro con Oscar Cosulich e Luca Della Casa. A seguire, “Acque torbide ” di Tadashi Imai (1953).
Al cinema Trevi, nell’ambito della retrospettiva dedicata a Carlo Di Palma.
Il libro di Emanuela Mascherini, ex allieva del Centro Sperimentale di Cinematografia, è edito da Edimond (2009)
Al cinema Trevi, rassegna a cura di Arianna Ninchi e Anna Noli.
Prosegue l’appuntamento mensile di Cinema e psicoanalisi. Il tema della programmazione 2015 è un argomento di drammatica attualità: la precarietà.
no-reply@mailingcsc.it
no-reply@mailingcsc.it