Di Silvestro è regista, innanzitutto, ma anche sceneggiatore, scrittore, pittore, un artista sempre pronto a cimentarsi in nuove forme espressive.
6 dita di follia. Il cinema di Rino Di Silvestro e dei suoi eredi

Di Silvestro è regista, innanzitutto, ma anche sceneggiatore, scrittore, pittore, un artista sempre pronto a cimentarsi in nuove forme espressive.
La rassegna fa parte della manifestazione dal titolo “Armenia: metamorfosi fra identità e memoria” (23-28 marzo 2015).
Alla Casa del Cinema, omaggio al grande compositore per il cinema. Alle 17.45 circa incontro moderato da Pierpaolo De Sanctis con Franco Micalizzi e Marco Tullio Barboni.
Nell’ambito della giornata omaggio a Rino Di Silvestro. Alle 18.45 il documentario di Luigi Pastore e Antonio Tentori “Rino Di Silvestro Story – Il cinema. L’arte. La cultura” (2009, 120′).
L’incontro fa parte delle giornate dedicate al tema dei fratelli nel cinema, a cura di Amedeo Fago. A seguire “Matrimonio alle Bahamas” di Claudio Risi (2007, 92′).
Dellerotismo si può dire, innanzitutto, che esso è lapprovazione della vita fin dentro la morte. (Georges Bataille)
Gli appuntamenti di questo mese sono dedicati ai fratelli Risi, Marco e Claudio, e ai fratelli Muccino, Gabriele e Silvio. Rassegna a cura di Amedeo Fago
Al cinema Trevi per l’omaggio a Fernando Birri. A seguire “Immagini popolari siciliane sacre e profane”, “Tire diè “, “Castagnino, diario romano”, “Los inundados”.
(null)
“Un apprezzato professionista di sicuro avvenire” non è solamente il titolo dell’ultimo film diretto da De Santis. Ma forse anche un’ironica quanto amara riflessione sul suo essere uomo di cinema in un mondo dello spettacolo a lui sempre più alieno.