La Cineteca Nazionale, in collaborazione con Nexo Digital, è lieta di presentare, al Cinema Trevi, i classici del cinema mondiale in versione digitale.
Grandi capolavori restaurati. Tutto il programma fino a settembre

La Cineteca Nazionale, in collaborazione con Nexo Digital, è lieta di presentare, al Cinema Trevi, i classici del cinema mondiale in versione digitale.
Theo Anghelopoulos se ne è andato tragicamente e improvvisamente nella giornata del 24 gennaio, investito da una moto in una località del Pireo, mentre attraversava una strada.
A seguire “L’ultimo pedone” e “Uomo poveruomo superuomo” di [Pino] Zac e Miro [Grisanti], 1961 e 1962 e una selezione di materali Rai su Pino Zac.
no-reply@mailingcsc.it
Al cinema Trevi per la rassegna dedicata a Gino Sensani. A seguire La corona di ferro diAlessandro Blasetti (1941).
La rassegna fa parte delle manifestazioni organizzate, in occasione del 90º compleanno di Fernando Birri, dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, dallAmbasciata Argentina e dallArchivio Audiovisivo del Movimento Operaio.
no-reply@mailingcsc.it
Nell’ambito della giorbata dedicata a Massimo Fagioli. A seguire a seguire “Mélange” di Massimo Fagioli (1999, 80′).
no-reply@mailingcsc.it
Al cinema Trevi una piccola rassegna collegata alla presentazione dellultimo giallo di Astori, Tutto quel buio.