Il CSC-Cineteca Nazionale, in collaborazione con Nexo Digital, riporta in sala, nei weekend, il grande cinema restaurato.
Capolavori del cinema in 2k: Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese. 8 e 15 marzo

Il CSC-Cineteca Nazionale, in collaborazione con Nexo Digital, riporta in sala, nei weekend, il grande cinema restaurato.
“Nemico pubblico” di William A. Wellman e “Scarface” di Howard Hawks, entrambi del 1931.
Alle 17.00 primo appuntamento di una serie a venire dedicata a uno dei cineasti francesi più antiborghesi nella storia del cinema dOltralpe.
Il primo appuntamento della nuova serie ART/TREVI voluto dalla Cineteca Nazionale è dedicato allartista Rä Di Martino. Rassegna a cura di Alessandra Mammì.
Presentati dal Road to Ruins Film Festival il regista e l’attrice di “W Zappatero”. Alle 21.00 il film e a seguire l’incontro.
Alle 19.00 “Striplife”, un film corale che racconta la striscia di Gaza. Il film nasce da un progetto colletivo di videomakers italiani e palestinesi che hanno condiviso idee, storie, visioni e competenze.
Alle 20.30 “50 anni del mio cinema dietro la macchina da presa” (2014, 21) di Sergio DOffizi. Dopo l’incontro “Altri uomini” di Claudio Bonivento (1997, 90).
Una rassegna al cinema Trevi su Nicheli, attore per caso, diventato il principe dei caratteristi italiani. Fisico atletico, saggezza che viene da lontano e una tranquillità che contagia.
Alle 21.00 “La passion de Jeanne dArc” di Carl Theodor Dreyer (La passione di Giovanna dArco, 1928, 95′). Accompagnamento musicale del M° Antonio Coppola.
La Cineteca Nazionale rende omaggio allautore della fotografia Sergio DOffizi.