Alle 20.45 incontro con Jêrôme Walter Gueguen e a seguire anteprima del film. Proiezione a ingresso gratuito, in collaborazione con Nomadica
Anteprima de Le sedie di Dio (2014).

Alle 20.45 incontro con Jêrôme Walter Gueguen e a seguire anteprima del film. Proiezione a ingresso gratuito, in collaborazione con Nomadica
L’incontro con Fabio Garriba, in programma alle 21.15 nell’ambito della giornata dedicata ai fratelli Garriba della retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”, è rimandato a data da destinarsi a causa dei disagi dovuti al maltempo.
Modera Marco Giusti. A seguire il documentario “Poltrone rosse. Parma e il cinema” di Francesco Barilli (2014, 90′).
Nell’ambito delle due giornate dedicate a La Capria, alle 17.00 “Leoni al sole” di Vittorio Caprioli (1961, 107), a seguire incontro con lo scrittore.
Al cinema Trevi. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume “Tutto quel buio” (Elliot, 2018).
Paola Pitagora, antidiva per eccellenza, e’ anche scrittrice, testimone sensibile e attenta del proprio tempo.
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Raffaele La Capria, geniale protagonista della vita culturale italiana dagli anni Cinquanta ad oggi.
La regina del terrore. Strega. Vampira. Diavolessa. Dama innocente e perseguitata. Attrice inglese affacinante anche per via del volto asimmetrico, degli occhi grandi e della pelle bianchissima, Barbara Steele sembrava uscita da un libro di Poe.
Modera Andrea Schiavi. A seguire “Dialogo” di Eros Macchi (1971, 45′).
A seguire “Song’e Napule” di Manetti Bros. [Antonio e Marco], (2013, 114′), ingresso gratuito.