Nel corso dell’incontro verrà presentato il cofanetto Jazz e altre visioni. Tre film di Gianni Amico (Cineteca di Bologna, 2014). A seguire “L’uomo Amico”di Germano Maccioni (2014, 39′)
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 21.15 “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock
è una chiave di volta sarda nellascesa politica di Perón? “Identità – La vera storia di Juan Piras Perón” è un incredibile viaggio tra documenti occultati e coincidenze al limite dellassurdo, tra mistero e politica internazionale.
L11 gennaio 2015 si è spenta a 83 anni Anita Ekberg, musa di Federico Fellini, che la chiamava affettuosamente Anitona.
Si è spento il 2 aprile 2015 a Porto, alla veneranda età di 106 anni, Manoel Cândido Pinto de Oliveira, il più importante regista portoghese e uno dei maggiori autori del cinema mondiale.
Una rassegna in due atti, per riscoprire il Brass di prima de “La chiave” e rileggere quello dopo.
Musa ispiratrice di Visconti e Pasolini, amata da De Sica, Monicelli e Lizzani, è stata unicona del grande cinema italiano.
Al cinema Trevi. Alle 19.15 incontro moderato da Cristiana Turchetti con Francesco Donadio, Mark Paytress.
A seguire “Riso amaro” di Giuseppe De Santis (1948, 109′).