Manolo Bolognini ha lavorato con Rossellini, Fellini, Pietrangeli. Poi si dedica a filoni popolari con grande successo, primo tra tutti il western.
Manolo Bolognini, il produttore che sorride

Manolo Bolognini ha lavorato con Rossellini, Fellini, Pietrangeli. Poi si dedica a filoni popolari con grande successo, primo tra tutti il western.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
Massimo Pirri è stato il cantore ideale e arrabbiato di un trapasso in cui l’industria cinematografica si è inchinata definitivamente alla televisione.
Saranno presenti: Barbara De Rossi, Massimo Ghini, George Hilton, Anna Kanakis, Sandra Milo, Claudio Risi, Lina Wertmüller. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “Manolo Bolognini. La mia vita nel cinema”.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
Nell’ambito della giornata a lui dedicata, alle ore 20.00, incontro con Julio Bressane. Interventi di Simona Fina ed Enrico Ghezzi. Roberto Turigliatto
Due giornate di film e un incontro per ripercorrere la storia del cinema elettronico e dell’alta definizione.
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare, in collaborazione con Nexo Digital, i classici del cinema mondiale in versione digitale. Questo mese “Hollywood Party”, “Colazione da Tiffany”, “La febbre del sabato sera” e “Grease”.
A seguire “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino (2009, 146′).
A seguire “Arlecchino” di Giuliano Montaldo (1982, 8), “Backstage di Arlecchino” di Giuseppe Vannucchi (1983, 12), “Aria” (registi vari, 1987, 90).